Aurora Gatto, scrittrice ad 11 anni

Essere scrittori è il sogno di molti bambini, che spesso sognano di scrivere il loro romanzo appena diverranno abbastanza grandi per poter trovare spazio in un mondo di adulti ciechi e sordi.
Aurora Gatto invece ha anticipato nettamente i tempi e, grazie al prezioso aiuto dei suoi attenti genitori che hanno saputo valorizzare le aspirazioni della piccola, ha già pubblicato un libro che sta riscuotendo un notevole successo nella critica.

La piccola ma grande Aurora ha una passione smisurata per l’astronomia, sogna di diventare una grande astronauta come Samantha Cristofaretti ed il tema del suo libro è proprio lo spazio, un viaggio al di fuori dei confini del pianeta terra, un viaggio su Marte.

Il mistero di Marte – Romanzo

Il libro è essenzialmente un romanzo di fantascienza per bambini.
La protagonista del racconto è Aurora, una giovane astronauta Italiana che decide di partire con altri suoi cinque colleghi alla conquista di Marte, il pianeta rosso. 
Nel loro viaggio i 5 avventurieri dovranno affrontare innumerevoli pericoli ma con coraggio, impegno e grande spirito di sacrificio, riusciranno in fine a raggiungere la loro destinazione ed il loro obiettivo.
Marte nasconde segreti, misteri, pericoli che ben presto i 5 dovranno affrontare, superare ed accettare per poter compiere la loro missione.
Alla fine sarà proprio Aurora ad avere un ruolo chiave e a poter vivere una magnifica esperienza.

Il libro è acquistabile al seguente link: (Amazon Link Acquisto)

Il viaggio su Marte

Mi sembra opportuno ricordare in questa sede che, nella realtà, la realizzazione di una missione spaziale umana su Marte è uno degli obiettivi a lungo termine fissati dall’astronautica fin dal suo inizio.
La distanza di Marte dalla Terra è molto variabile per via della particolarità della sua orbita, e può variare tra i 100 ed i 56 milioni di chilometri da noi.
Raggiungere Marte non è affatto semplice, ancora più difficile è portarci un equipaggio umano, creando le condizioni adatte per la sua sopravvivenza, ma diverse missioni sono già in programma e probabilmente potremmo colonizzare il Pianeta Rosso a partire dal 2030.

Mario Contino.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più