Scuola pubblica e scuola paritaria: cosa cambia?
Le scuole paritarie possono essere considerate a tutti gli effetti come scuole pubbliche, ma non sono scuole statali.
Per farla breve, le scuole provate paritarie possono erogare il Servizio Nazionale d’Istruzione ma conservano uno status di istituzione privata.
Con l’aumento del numero delle bocciature, sono molti gli studenti che cercano una scuola Privata paritaria in Puglia, sperando forse che questa sia più semplice di una scuola pubblica, e cadendo ovviamente in un grossolano quanto stupido errore dovuto a luoghi comuni difficilmente sradicabili.
Per comprendere meglio cosa si intende per scuola paritaria è opportuno leggere l’articolo 33 della Costituzione italiana, che recita testualmente:
“La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali”.
Le scuole statali quindi vengono supportate dallo Stato ed assicurano il diritto allo studio promuovendo un’istruzione gratuita, mentre le scuole paritarie non vengono gestite dallo Stato ma da privati, che possono anche decidere di adottare un determinato orientamento didattico e speciali regolamenti interni.
I titoli rilasciati dalle scuole paritarie sono equivalenti al 100% a quelli rilasciati dalle scuole statali, ossia danno allo studente i medesimi diritti che ha un qualsiasi ragazzo titolatosi presso una scuola statale.
Ovviamente le scuole statali sono gratuite mentre le scuole private paritarie possono avere costi anche elevati, che cambiano da struttura in struttura.
Poi ovviamente ci sono gli istituti privati per il recupero degli anni scolastici persi, che non sono scuole paritarie in quanto offrono un servizio importantissimo ma finalizzato alla preparazione dello studente al fine del conseguimento del titolo presso una scuola statale o presso un istituto paritario.
Uno di questi è il Centro Studi Giovanni Verga di Lecce, l’unica scuola autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione per recupero degli anni scolastici per tutta la provincia di Lecce.
Speriamo quindi che questo articolo possa esservi stato utile.
