Il Natale è certamente una ricorrenza a forte carattere religioso, segna la nascita di Gesù, ossia il Dio dei cristiani, ma parlare di Santo Natale in Puglia equivale a narrare una magica storia fatta di luci, mercatini, presepi, magia e solidarietà.

Santo Natale in Puglia

A Natale siamo tutti più buoni, questo recita il vecchio motto ormai celebre in tutto il mondo, ma in fondo questa è la pura verità, in fondo il Natale accende in tutti noi il ricordo dell’infanzia, dei giorni felici, di quel calore che in tutti riaccende gioia e tanta malinconia.
In Puglia il Natale si vive in un’atmosfera magica, la sacralità del periodo si intreccia con la necessità del commercio di offrire al turista un’esperienza unica e irripetibile.
Ogni paese addobba le proprie vie con luci colorate, alberi di Natale, stelle comete, e quasi sempre vengono riprodotte melodie e canti natalizi che trasportano immediatamente l’avventore nel pieno del clima festivo.

Natale a Bari | Natale a Lecce | Natale a Brindisi | Natale a Foggia | Natale a Taranto | Natale a Trani | Natale a Barletta | Natale a Andria | Natale a Monopoli | Natale a Polignano a mare

Da Nord a Sud della Puglia, il Natale trasforma il territorio e offre spettacoli per grandi e piccini.
I folklore natalizio si esplicita in sagre e mercatini natalizi nei quali vengono proposti prodotti tipici pugliesi e manufatti dell’ottimo artigianato pugliese.

Il made in puglia quindi, anche durante le festività natalizie, rapisce il turista con i suoi profumi, i suoi sapori, i suoi caldi colori e soprattutto con la qualità che lo contraddistingue.

Presso la magnifica città di Alberobello, come ogni anno, Christmas Light offre lo spettacolare effetto dei trulli illuminati ammirabile dal 28 novembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Si tratta di uno degli spettacoli natalizi più suggestivi d’Italia.

Natale a Bari

Presso la città metropolitana di Bari per il periodo natalizio, dal 6 dicembre al 6 gennaio saranno accese le luminarie artistiche e Piazza del Ferrarese sarà trasformata in un giardino incantato con tanti piccoli eventi itineranti e bancarelle, verrà addobbato un grande albero di Natale alto 14 metri.
Presso Piazza Umberto ritornerà invece il villaggio di Babbo Natale con attività di animazione e spettacoli a tema, per la gioia dei più piccoli.
Sulla Muraglia verranno allestiti i Mercatini di Natale e non mancheranno i concerti e tanto intrattenimento.
L’inizio dei festeggiamenti del periodo natalizio a Bari è previsto per il 6 dicembre, in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, dalla cui figura si è giunti a Santa Claus e successivamente a Babbo Natale.

Natale a Lecce

Presso l’antica città di Lecce ritorna, in occasione del Santo Natale, la famosissima Fiera dei pupi (nota anche come Fiera di Santa Lucia) che ha inizio il giorno 8 Dicembre e termina il giorno 22 dicembre, ubicata presso i Teatini. Si tratta di un’esposizione e relativa vendita di presepi in cartapesta e altri materiali, realizzati a mano dalle maestranze locali.
Dal 7 al 12 dicembre torna anche la Festa del cioccolato in Piazza Sant’Oronzo, manifestazione che vede la partecipazione di maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia.

Passare il Natale in Puglia è quindi un’avventura da fare almeno una volta nella vita.
Non mi è possibile riportare in questo articolo tutte le manifestazioni che si svolgono in occasione del Santo Natale, ma spero di essere ugualmente riuscito nel mio intento.

Buon Natale a tutti.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più