Dott.ssa Tiffany Ciavarella, pugliese di San Severo (Fg).
Laureata dal 2012 in Teorie e pratiche dell’Antropologia presso Università Sapienza di Roma.

Lasciamo che sia lei a presentarsi.

“Ho una conoscenza umanistica di base, della storia degli studi demoetnoantropologici e delle principali teorie dell’antropologia, per esaminare le varie realtà culturali.

L’antropologia culturale si occupa di studiare la società in tutti i suoi aspetti, come diceva lo storico brittanico Tylor:
“l’antropologia presa nel suo senso più ampio significato etnografico è quell’insieme complesso che include il sapere, credenze, l’arte, la morale, il diritto, il costume, e ogni altra competenza e abitudine acquisita dall’uomo in quanto membro della società”.
Tale materia, quindi,si occupa di studiare le varie comunità calate nel loro contesto socio-culturale e di valutare differenze e somiglianze tra le varie culture.
Nel corso degli anni ho collaborato per alcuni enti o associazioni, come il Centro Studi Tradizioni Popolari di Capitanata, presso il quale mi occupavo di scrivere testi riguardanti le tradizioni locali oppure per alcuni artisti locali.Mi sono poi cimentata anche nel scrivere poesie, così per diletto, partecipando anche ad alcuni concorsi, come quello dell’Aletti Editore per Rivista Orizzonti con la pubblicazione d una mia poesia inedita nel libro prodotto dal concorso; anche l’Agenda dei Poeti 2018, contiene una mia poesia.

In sintesi, facendo poi vari lavori nel corso del tempo, mi è sempre piaciuto interessarmi del territorio, delle tradizioni, del folklore, (leggende, miti, credenze, tradizioni popolari, ecc), della mia terra.
Ho sempre cercato di fare qualcosa per promuovere e valorizzare il grande bagaglio culturale che la nostra bella Puglia ha da offrire.

Tiffany Ciavarella

La Dott.ssa Ciavarella collabora, e ne siamo onorati, con il nostro portale “ilmegliodipuglia.it

Tiffany Ciavarella

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più