La Salicornia è una pianta salmastra (famiglia delle Chenopodiacee) che nasce spontaneamente in zone umide del litorale adriatico, soprattutto nelle zone di Lesina (Fg), Sannicandro Garganico, Lago di Varano e Margherita di Savoia.
Viene chiamata anche asparago di mare o asparagina, per la sua forma particolare.
Il suo nome deriverebbe dall’unione di due sostantivi: salicor (arabo medievale) e corne per la sua forma a “forma di corna”.

La Salicornia in Puglia

É una pianta molto ricca di proprietà, tra cui sali minerali, vitamine B e C; il suo succo ricco di iodio, è molto utile per la cura dell’ipotiroidismo.
Nel Medioevo infatti, veniva considerata come una pianta terapeutica, utilizzata anche contro lo scorbuto, malattia presa dai marinai.
Viene chiamata con vari nomi dialettali a seconda delle zone: zazuzaridd (Sannicandro), savzarill Lesina), savzòdd.
Viene raccolta da giugno fino alla fine dell’estate, in estate ha un colore verde molto scuro mentre all’inizio dell’autunno assume un’ aspetto più rossastro.
E’ vietato raccoglierla nelle zone protette del Parco Nazionale del Gargano e in genere in tutte le aree naturali protette.

La salicornia, cotta, è un’ingrediente molto gustoso che può avere diversi utilizzi in cucina.
La ricetta più prelibata è la salicornia sott’olio: si fa bollire la pianta, in acqua e aceto, poi una volta cotta, si sfilano delicatamente i rami freddati.
Terminata quest’operazione, si sistema il tutto in vasetti di vetro e si copre abbondantemente con olio extravergine d’oliva, condendo con spezie a piacere (menta, sale, aglio), creando così delle conserve.

Gli scuffl (come la chiamano anche a Vico del Gargano) sono diventati un alimento utilizzato per creare anche antipasti, insalate e per rendere più appetitoso qualsiasi altro piatto della cucina mediterranea in generale.
Per questo la Salicornia è entrata a far parte da qualche anno nell’Atlante dei Prodotti tipici agroalimentari di Puglia.

Tiffany Ciavarella

Fonte Web

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più