In molti casi i problemi d’idraulica in casa possono essere considerati terrore puro perché spesso non si sa dove mettere le mani, basta svitare il bullone sbagliato per ritrovarselo rotto in mano o peggio ancora per vedere zampillare acqua a pressione che non si riesce a far smettere.

Per fortuna gran parte dei problemi non sono così drammatici, ma cerchiamo di capire quando effettivamente è il caso o meglio, quando è utile chiamare il pronto intervento idraulico.

Che cosa si può rompere nell’impianto idraulico

Gli incidenti più tipici in casa con l’impianto idraulico sono i rubinetti che perdono in maniera continuativa e fastidiosa, sciacquoni e scarichi che non fanno il loro dovere e parti della doccia che per via dell’usura e del tempo finiscono per non funzionare più.

Gran parte di questi interventi sono alla portata di chiunque e in moltissimi casi non richiedono neanche di possedere attrezzi specifici, magari basta una sola chiave a pappagallo e un po’ di pazienza.

É inutile chiamare il servizio di idraulico rapido nel caso in cui ci sia da sostituire il doccino, perché basta un po’ di pazienza e al limite un paio di pinze per risolvere tutto. È importante sapere che bisogna proteggere le parti in ottone e cromate, perché il ferro degli attrezzi tende a rigarle e a danneggiarle.

Conviene sempre chiamare il pronto intervento idraulico quando i rubinetti cominciano a perdere acqua liberamente e non si ha la manualità necessaria per affrontare problemi più difficili, come la sostituzione delle parti interne.

In molti casi è una guarnizione che va cambiata e bastano un paio di pinze e un cacciavite, ma a volte è lo stantuffo che si è rotto e anche solo per rimuoverlo servono attrezzi adatti e la giusta manualità. Il rischio è che, con i rubinetti passanti nei lavelli in ceramica, questi ultimi si rompano o si crepino perché abbiamo fatto troppa forza.

In generale il pronto intervento idraulico andrebbe chiamato quando la situazione rischia di sfuggire di mano. Prima di farsi prendere dal panico comunque è sempre importante chiudere il rubinetto generale, perché questo in ogni caso impedisce all’acqua di uscire da tutte le parti, a meno naturalmente che non sia proprio quello ad essere danneggiato.

Se così fosse serve assolutamente l’intervento di un professionista, perché si rischia di avere piccolissime perdite che restano nascoste per mesi se non si chiudono bene i raccordi.

Come capire la necessità di un pronto intervento idraulico

Solitamente un semplice lavandino otturato non ha bisogno di un tecnico, ma se dopo aver utilizzato i classici prodotti per far andar via lo sporco più ostinato non ci sono risultati, prima che ci siano risalite di odori terribili, conviene sempre consultarsi con un pronto intervento idraulico, come quello che trovi disponibile su idraulicofirenzeeprovincia.it.

Infatti in molti casi è necessario utilizzare apparecchiature professionali per sbloccare gli intasamenti o se non altro ci si può avvalere della perizia di un professionista per scoprire che il problema è dentro il muro ed è molto più complicato da risolvere di quanto sia possibile fare con i mezzi propri.

Il pronto intervento idraulico è quasi d’obbligo con i vecchi cassoni dei WC a muro, dove è difficile mettere mano senza rischiare di far danni e in quelli ceramici, che soprattutto se piuttosto vecchi hanno raccordi che devono essere esiti da un professionista.

Infine il pronto intervento idraulico va assolutamente chiamato quando nel muro appaiono chiazze d’umidità, soprattutto se molto intense, che indicano che ci sono tubi rotti nel muro e che vanno quindi cambiati.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più