Figlia della terra e del mare, da un padre di origini contadine e una madre nata tra i pescherecci, sono nata e cresciuta a Monopoli, una cittadina in provincia di Bari.
È proprio dalla mia città che sono ispirata per le mie liriche che ho raccolto in una silloge il cui titolo è “Nei vicoli del cuore“, una raccolta di circa 160 poesie, pubblicata in data 20 agosto 2016.
La seconda silloge è stata pubblicata dalla Placebock Publishing & Writer Agency l’11 gennaio 2021 e gran parte delle poesie le ho scritte in piena pandemia, durante la quarantena del 2020, periodo di estrema introspezione e ricerca del sé perduto.
Molte delle liriche sono riferite ai vicoli del centro storico della mia città, ai luoghi evocativi del mare e della collina che caratterizzano Monopoli, immersa nella macchia mediterranea.
Molto spesso mi fermo ad ammirare incantata un tramonto o un’alba e cerco di fotografare le mie emozioni che poi traduco in poesia. Altre sono del tutto personali, estrapolate dalla mia anima o basate sui sentimenti che mi legano a persone care
La Fede mi aiuta ad amare il prossimo e a dedicare alle persone più care un mio pensiero e una carezza sul cuore.
Mi ritrovo qui a metà percorso della mia vita, tra queste pagine, a sognare e a gioire delle emozioni che quotidianamente mi accompagnano. Inguaribile romantica, sentimentale, credo ancora nei valori della vita, nell’amore per il prossimo, nella famiglia, nella purezza della natura e della semplicità della vita vissuta.
Il mio amore per la poesia nasce dal profondo del mio cuore nel quale sento le vibrazioni e le pulsioni emotive che mi travolgono e mi ispirano a creare versi.
Mentre cammino con i piedi ben saldi per terra mi sento contemporaneamente sollevare verso l’alto in una scelta spirituale guidata dagli angeli che mi sostengono e mi accompagnano in una dimensione eterea, in un decollo verticale, in cui mi sento leggera farfalla libera di volare.
Teresa Tropiano
