La Puglia si conferma la meta turistica più ambita dai vacanzieri provenienti da ogni parte del mondo, amata soprattutto dagli italiani che ne riconoscono le bellezze naturalistiche, storico-culturali e folkloristiche.
Viaggiare in Puglia
Viaggiare in Puglia significa vivere un’avventura fantastica, visitare città d’arte come Lecce e Taranto, rilassarsi su spiagge paradisiache come quelle presenti nel Salento, partecipare ad affascinanti escursioni nella Valle D’Itria o sul Gargano e tanto altro ancora.
Il turista che visita la Puglia non può che rimanere incantato dalla bellezza dei trulli (soprattutto quelli di Alberobello), dalle numerose Masserie fortificate spesso trasformate in magnifici resort in cui dimorare toccando la storia con mano.
Come non apprezzare i prodotti di questa antichissima terra bagnata dal mare, baciata dal sole e accarezzata dal vento?
Panzerotti pugliesi, Orecchiette con cime di rapa, Gnommarielli, Pasticciotti leccesi, Rustici leccesi, Bombette pugliesi, Pomodori secchi sott’olio, Focaccia barese e tante altre prelibatezze sono pronte a deliziare ogni palato, anche il più esigente, in una sinfonia di colori,. sapori e profumi d’altri tempi.
Turismo in Puglia
Visitare la Puglia da oggi è più semplice grazie ai servizi offerti da “feelPuglia.it” di Marcella Dibello, agente di viaggi dalla pluriennale esperienza, guida turistica dal 1998, operatrice di masserie didattiche e presidente dell’associazione Centro Turistico Giovanile Egnatia di Monopoli.
Un territorio tanto vasto e variegato non potrebbe essere pienamente apprezzato senza una pianificazione accurata del tour che non lasci nulla al caso, e la Feel Puglia è ciò che fa al caso vostro.

