Polpette di pane pugliesi

Anche le polpette di pane sono un tipico prodotto della cucina pugliese che si è originato nella povertà, ma nella bontà e dignità, della cucina contadina.

Anticamente non si sprecava nulla, tutto veniva saggiamente riutilizzato, soprattutto il pane raffermo che veniva usato in diversi modi tra i quali anche la preparazione di questo sfizioso antipasto pugliese.

INGREDIENTI:
200 gr. di Pane raffermo;
2 Uova;
100 gr. di Parmigiano Reggiano;
Farina 00;
Latte;
Prezzemolo;
Sale;
Pepe.

PREPARAZIONE:
Tagliate il pane a pezzi piccoli e ammollatelo con una buona quantità di latte.
Successivamente strizzatelo bene e create un impasto omogeneo con le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, il pepe, il sale.
Create quindi delle polpette e passatele nella farina per impanarle.
friggetele in abbondante olio ben caldo.
Scolatele e ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servitele fredde con delle salse particolari per un ottimo antipasto, oppure in sostituzione del pane con legumi o altri piatti tradizionali.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più