Le orecchiette con cima di rapa sono un classico della cucina pugliese, da non confondere con la “pasta e cima”, di cui tratteremo in un articolo separato.
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell’agricoltura italiana, coltivato soprattutto in Lazio, Puglia, Calabria, e ben si presta ad abbinarsi con le orecchiette pugliesi.
INGREDIENTI 3 perone:
Orecchiette pugliesi 400 gr.;
Cime di rapa 500 gr.;
Filetti di acciuga;
Olio extravergine d’oliva;
Sale e peperoncino.
PREPARAZIONE;
Pulire le cime di rapa.
In una pentola capiente fate soffriggere uno spicchio di aglio, che poi toglierete, e unite le cime di rapa precedentemente sbollentate in acqua salata e scolate.
Fate cuocere 10 minuti ed aggiungete qualche filetto di acciuga.
Fate cuocere per altri 5 minuti, assaggiate e se nel caso salate ulteriormente (le acciughe sono salate).
Lessare la pasta e scolarla al dente, unirla alla composta di cime di rapa precedentemente ottenuta.
In base ai gusti si può aggiungere il peperoncino.
Amalgamate bene e servite.
