La Puglia resta tra le mete più ambite d’Italia, soprattutto per il turismo balneare e culturale, che in questa regione sa apprezzare il perfetto equilibrio tra bellezze naturalistiche e storiche, tra arte, cultura e movida commerciale.
In parole povere, la Puglia non tradisce mai le aspettative dei turisti, viaggiare in puglia si rivela essere una magica avventura da dover vivere almeno una volta nella vita.
Viaggiare in Puglia è una magica avventura
Inutile citare, da Foggia a Santa Maria di Leuca, le innumerevoli bellezze paesaggistiche e le tante oasi naturalistiche protette, come la Riserva naturale Lago di Lesina; il Parco naturale Terra delle Gravine; la Riserva naturale Le Cesine; l’Oasi protetta dei laghi Alimini e tanti altri.
Luoghi incantati e dimenticati, fortunatamente, dal tempo.
In questi posti l’uomo non può che ristabilire un legame con la natura, con l’ambiente di cui egli è parte integrale, ossia ritrovare se stesso.
Poi occorre citare le città ed i paesi che rendono unica la nostra ricca e vasta regione, come Lecce; Bari; Monopoli; Otranto; Alberobello; Trani, Monte Sant’Angelo e tantissimi altri comuni che occorrerebbe inserire in un elenco troppo lungo per poter essere riportato in questo articolo.
Vivere la Puglia significa spogliarsi del peso del mondo, che ci costringe a ritmi sfrenati e distruttivi, e lasciarsi cullare dai suoi tre mari, accarezzare dal tiepido vento, lasciarsi Inebriare dai suoi profumi e rapire dai gusti della sua antica tradizione culinaria.
La Puglia è la meta che non puoi farti sfuggire.
0 commenti