Da quando il mondo si è trovato costretto ad affrontare la nuova pandemia, gli uomini si sono posti il problema della prevenzione della malattia causata dal Covid-19, ed oltre all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti ecc.), si sono cercati metodi e prodotti utili alla pulizia e alla disinfezione personale e dei vari ambienti (case, uffici, autovetture ecc).
Ne è derivata un’enorme confusione, tanto che in Italia, il Ministero della Salute, con il supporto degli esperti dell’Istituto superiore di sanità, ha diramato una serie di semplici indicazioni utili a far luce sui prodotti per la disinfezione e detersione che si siano dimostrati scientificamente efficaci contro il virus.

Sanificazione contro Covid-19

SUPERFICI  E PAVIMENTI

Per disinfettare superfici come ad esempio tavoli, scrivanie, maniglie delle porte, delle finestre, cellulari, tablet, computer, interruttori della luce, etc, soggette ad essere toccate direttamente e anche da più persone, si possono utilizzare sia disinfettanti a base alcolica sia prodotti a base di cloro (es. l’ipoclorito di sodio).
La percentuale di cloro attivo in grado di eliminare il virus senza provocare irritazioni dell’apparato respiratorio è lo 0,1% in cloro attivo per la maggior parte delle superfici. Anche per la disinfezione dei pavimenti si possono usare prodotti a base di cloro attivo. Si consiglia in particolare prima della detersione di passarli con un panno inumidito con acqua e sapone per una prima rimozione dello sporco più superficiale.
Vediamo nel dettaglio le giuste diluizioni dei prodotti.
Prodotti a base di cloro: come arrivare alla diluizione dello 0,1% in cloro attivo.
Tra i prodotti a base di cloro attivo utili per eliminare il virus c’è la comune candeggina, o varechina, che in commercio si trova al 5-10% di contenuto di cloro. Dobbiamo quindi leggere bene l’etichetta del prodotto e poi diluirlo in acqua nella giusta misura.
Se utilizziamo un prodotto con cloro al 5% per ottenere la giusta percentuale di 0,1% di cloro attivo bisogna diluirlo cosi:
– 100 ml di prodotto (al 5%) in 4900 millilitri di acqua.
oppure
– 50 ml di prodotto (al 5%) in 2450 millilitri di acqua.

Fonte:http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?id=4427

Risulta evidente come tali operazioni siano già complicate per la maggior parte delle nostre madri, e ancor di più per le nostre nonne.

Per fortuna esistono aziende specializzate nella sanificazione di ambienti pubblici e privati, come studi medici, palestre, scuole, strutture alberghiere, case di riposo per anziani RSA ecc..
Tali professionisti non si limitano alle basilari indicazioni sopra riportate, ma utilizzano tecnologie e prodotti all’avanguardia, in grado di debellare ogni traccia di virus e batteri, compreso il famigerato Covid-19.

Qui in Puglia, l’azienda che consigliamo ai nostri utenti, è la: SGS OUTSOURCING.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più