Conserva piccante del salento – Antica ricetta
Come recita il nome stesso, la “cunserva mara” – conserva piccante in italiano – è una preparazione in cui i pomodori ed i peperoncini vengono passati fino ad ottenere una salsa piccante, che successivamente viene fatta essiccare (ridurre) sotto il rovente sole estivo, all’interno di appositi contenitori.
Si tratta di un prodotto tipico della cucina salentina, utilizzato durante l’inverno in vari modi: per condire una bruschetta di pane, per insaporire un ragù, per accompagnare i crostini ed un piatto di legumi ecc..
Si presenta come un composto denso, di colore rosso acceso, e trasmette subito tutto il calore tipico del grande Salento.
Purtroppo questo prodotto, come molti altri, sta via via scomparendo, almeno nella sua forma originaria.

0 commenti