Sapori tipici di Puglia
Le bombette pugliesi sono piccoli involtini di carne fresca di maiale, ripieni di formaggio, sale e pepe.
Benchè sia un prodotto diffuso in tutta la Puglia, è considerato tipico della zona della Valle d’Itria (in particolare Martina Franca, Cisternino e Locorotondo).
Le bombette sono grandi circa 4 cm, anche se ne esistono varianti più grandi. Sono preparate con fettine di capocollo, ripiene di tocchetti di formaggio, sale, pepe.
Tradizionalmente le bombette pugliesi vengono cotte alla griglia e non di rado sono presenti tra le offerte del cosiddetto street food, il cibo da strada pugliese.
Preparazione:
Le fettine di capocollo vengono adagiate su un tagliere e farcite con formaggio canestrato pugliese, sale e pepe, (alcuni aggiungono prezzemolo e speck, ma si tratta di varianti non legate alla tradizione). Successivamente vengono arrotolate e richiuse manualmente sino a creare un vero e proprio “fagottino”.

0 commenti