Grotte di castellana, tesoro di Puglia

Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità carsiche sotterranee, situato nel comune italiano di Castellana Grotte, in Puglia.
Si estendono per circa 3 chilometri, a 330 m sopra il livello del mare.
L’ingresso naturale alle grotte è un’enorme voragine profonda sessanta metri denominata la Grave

Un primo arcano tentativo di esplorazione fu realizzato alla fine del XVIII secolo, da alcuni giovani del luogo, ,mentre la vera esplorazione delle grotte, avvenne nel 1938 ad opera dello speleologo Franco Anelli. Tuttavia è lecito supporre, in base agli studi effettuati dagli esperti, che esistano rami inesplorati, Ergo le grotte di Castellana celano ancora segreti tutti da scoprire.

All’interno delle caverne è presente una variegata fauna cavernicola, tra cui:
I crostacei isopodi Murgeoniscus anellii e Castellanethes sanfilippoi;
lo pseudoscorpione Hadoblothrus gigas;
Il coleottero stafilinide Tychobythinus anellii;
Il coleottero carabide Italodytes stammeri.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più