Chiunque rimarrebbe rapito dalla città di Trani, un centro nel quale passato e presente convivono in un perfetto equilibrio, quasi magico.

Il centro storico di Trani, è un complesso labirinto di “sentieri” lastricati, che si affacciano nell’acqua cristallina del Mare Adriatico, e che conducono verso la maestosa Cattedrale di San Nicola Pellegrino, perfetto esempio di romanico pugliese.
A pochi metri di distanza dalla Cattedrale, si erge maestoso il Castello Svevo, edificato da Federico II, custode della famosa leggenda del fantasma di Armida, ormai nota in tutta Italia.

Da ricordare che Trani ha una storia particolarmente legata alla tradizione ebraica, infatti alle spalle del porto, è sito il quartiere ebraico della Giudecca, dove è possibile ammirare la Sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa.

Coloro che giungono in Puglia non possono non visitare Trani, sarebbe come recarsi a Roma e non visitare il Colosseo.

Mario Contino.

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più