Nero, amaro, e prezioso per il Salento
Il Negroamaro del Salento, noto come (Niuru-Maru – dialetto leccese) è il vino per eccellenza i rossi salentini.
Le uve di Negroamaro hanno una quantità maggiore di zuccheri rispetto al Primitivo, per tale motivo i vini risultano più corposi e ricchi di qualità organolettiche che rendono il Negroamaro del Salento tra i più apprezzati al mondo.
Questo vino, che persino nella denominazione richiama il suo territorio di origine, si accosta ai prodotti tipici salentini, come i “turcinieddri” )o gnummaridd in barese), i tipici involtini di interiora di agnello, o ancora i “pezzetti di cavallo” (uno spezzatino di carne equina). Si accosta benissimo alla selvaggina ed in generale alle carni dal gusto deciso (come carni alla griglia o al forno).
