Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago sito nel mare Adriatico, a circa 12 miglia a largo del Gargano, in Puglia, note come isole Diomedee.
Le Tremiti attraggono ogni anno migliaia di turisti, con il loro mare cristallino, il clima temperato, e la rigogliosa vegetazione che trasformano le isole in un’oasi paradisiaca.
L’arcipelago è composto da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa.
San Domino, un tempo nota come “orto del paradiso”, così l’avevano denominata i monaci benedettini, è la più estesa tra le isole, ricoperta da una rigogliosa foresta di Pini.
San Nicola, considerata un museo a cielo aperto, è ricca di torri, fortificazioni, muraglie, chiese, ecc..
Capraia la più povera dal punto di vista paesaggistico-naturalistico, è coperta d’erbe e di fiori.
Cretaccio, la più piccola tra le isole.
Pianosa, costituisce riserva integrale del Parco Marino delle Tremiti
Parco marino delle Tremiti
Il parco marino delle Isole Tremiti, costituito nel 1989 all’interno del Parco Nazionale del Gargano, è uno degli habitat naturali più belli del mediterraneo.
Possiede un prezioso patrimonio ittico di pesci e crostacei che vivono protetti alle diverse profondità. Il panorama sottomarino è di una bellezza unica, ed è meta ambita per gli appassionati di immersioni subacquee.
L’economia delle Isole Tremiti è basata prevalentemente sulla pesca e, soprattutto.

0 commenti