Il monaco che levitava
La leggenda di San Giuseppe da Copertino è forse uno degli esempi più noti del cosiddetto folklore religioso pugliese, anche se occorrerebbe parlare, in ambito puramente religioso, di tradizione cristiana.
Il popolo pugliese è tendenzialmente molto legato alla tradizione religiosa cristiana, le feste legate ai Santi Patroni sono molto popolari e richiamano un gran numero di partecipanti, devoti e non, da tutta la Puglia.
In questo “strano” territorio, in cui da sempre gli uomini hanno convissuto tra sacro e profano, tra il miracolo del Santo e il rituale di purificazione richiesto alla “masciara” (strega) di turno, uno dei misteri più affascinanti che ho riscontrato è legato alla vita di San Giuseppe da Copertino.
L’allora Monaco, , non ancora Santo ma già in “profumo di santità”, fece molto parlare di sé in relazione non solo alle sue visioni profetiche ma anche agli straordinari episodi di levitazione che lasciavano sconcertati tanto i laici quanto i frati stessi suoi compagni.
Durante le sue preghiere, che raggiungevano momenti di intensità difficilmente comprensibili per la maggior parte degli uomini, il Santo entrava in uno stato di profonda “estasi mistica” ed il suo corpo iniziava letteralmente a fluttuare nell’aria.
Durante questi momenti il corpo di San Giuseppe (al tempo Giuseppe Maria DESA 1603 – 1663) diventava insensibile agli stimoli esterni e si sollevava lentamente dal suolo.
Famoso è lo straordinario evento avvenuto presso la Chiesa delle Clarisse: Giuseppe, presente ad una vestizione di giovani monache, attratto dai canti sacri, si avvicinò al Padre Predicatore, lo prese per il braccio e spiccò in volo trasportandolo con sé fino al soffitto, provocando all’uomo un forte spavento.
Come spesso accade, anche San Giuseppe da Copertino fu vittima di sospetti e calunnie, anche da parte di alcuni esponenti della Chiesa, sempre molto restii a riconoscere le opere di Dio e forse troppo intenti ad evitare attacchi da parte del popolo attratto dal Dio della scienza e poco avvezzo a riconoscere i miracoli.
San Giuseppe da Copertino è uno dei Santi che maggiormente hanno lasciato un ricordo indelebile nel popolo pugliese, non che gli altri siano meno importanti, ma il popolo è rimasto certamente più colpito da determinati eventi miracolosi, tramandati come leggenda fino ai nostri giorni.

0 commenti