Il Diavolo e la Stregoneria in Puglia
(Miti, Cronache, Superstizioni)

Il diavolo e la stregoneria in Puglia, il libro di Mario Contino che mostra l’altra faccia del folklore pugliese.
In passato gli uomini, molto più influenzati dalla religione cristiana, ed i pugliesi fanno certamente parte di questi impeccabili uomini di fede, avvertivano la figura del diavolo non solo come reale ma come presente materialmente all’interno della società, pronta a dannare il malcapitato di turno.

Negli anni in cui il potere della chiesa era certamente più sentito e la fede rappresentava una certezza indiscutibile per i pugliesi, ma non solo, l’arte, la musica, l’architettura, la poesia, la letteratura in generale, tutto sembrava adempiere ad un unico importantissimo scopo: rendere omaggio a Dio e alla sacralità della religione cristiana. Contemporaneamente veniva denunciata la pericolosità del demonio e delle sue creature dannate.

Tra le sue creature non vi erano solo altri demoni (folletti, fate, fantasmi), ma anche le streghe, che si erano letteralmente vendute al maligno. Lo stesso avveniva soprattutto, nei ceti meno abbienti, culturalmente più carenti, che davano vita ad un folklore nel quale sacro e profano si mescolavano continuamente.
In questo clima misto tra speranza nella salvezza e terrore per la possibilità dell’eterna dannazione, la Puglia, come il mondo intero (soprattutto l’occidente), riconobbe la figura della strega.
Il folklore pugliese è così ricco di storie ed aneddoti sul demonio, giunte fino ai nostri giorni e che meritano di essere salvaguardate, perché sono una vera e propria testimonianza della grande fede, seppur ricca di coloriture, di uomini e donne che sono i nostri antenati, i nostri nonni e bisnonni.

Acquisto On-Line:
Acquista su IBS.it
Acquista su Artebaria.it
Acquista su Mondadoristore.it
Acquista su Lafeltrinelli.it
Acquista si Libreriauniversitaria.it

Cercalo sugli scaffali della libreria a te più vicina, oppure ordinalo!

AutoreMario Contino
EditoreArtebaria Edizioni
ISBN: 9788896711859


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più