Panzerotto

Il panzerotto pugliese è una specialità gastronomica presente in tutta la Puglia. Consiste in un cerchio di pasta (da pizza) ripieno, chiuso su sé stesso a mezzaluna, cotto fritto o al forno.

Esistono molte varianti al ripieno originale del panzerotto pugliese, che consiste in pomodoro e mozzarella, come una pizza margherita.
L’origine di questo prodotto è da ricercare nella cucina povera, in un tempo nel quale la pasta lievitala non veniva gettata ma riutilizzata.
Oggi è presente in tutte le pizzerie e persino nei ristoranti, questi ultimi lo propongono in versione “mignon” come antipasto.

Curiosità sul Panzerotto pugliese

Il suo ripieno varia in base alla zona geografica, potrebbe essere farcito con acciughe, oluve, salame piccante o tonno, in aggiunta ai due ingredienti base della tradizione.

In provincia di lecce lo si chiama “Calzone”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più