Lecce città d’arte
Nota in Italia e nel mondo come “piccola Firenze”, Lecce è una città magica, affascinante, tutta da scoprire.
Passeggiando tra le vie del suo centro storico, si incontrano sfarzosi rosoni, ghirigori di pietra, festoni, archi, maestosi palazzi signorili e cortili che celano giardini incantati.
Durante il tragitto si è colpiti dalla cordialità dei leccesi, sempre disponibili e calorosi nell’accoglienza, ed accecati dai riflessi che la luce del sole crea colpendo la pietra leccese, che domina tutto il centro storico.
La maestria dei maestri cartapestai, vanto secolare della città di Lecce, non potrà non attirare il vostro interesse.
Carta, paglia, stracci e colla, materiali poverissimi che, trasformati dalle mani degli artigiani, hanno dato vita a numerosissime sculture sacre tra il XVII e XVIII secolo.
Visitare Lecce
Tra i luoghi da visitare, possiamo citarne alcuni che non possono essere tralasciati:
Porta Napoli;
Porta San Biagio;
Basilica di Santa Croce;
Il Duomo;
Anfiteatro romano;
Piazza S. Oronzo;
Piazza Mazzini;

0 commenti