Giuncata, formaggio fresco pugliese
La giuncata è un formaggio fresco a pasta molle tipico della Puglia.
Solitamente si produce dal latte vaccino, ma è possibile reperirlo anche di latte ovo-caprino.
Ha una forma cilindrica ed il nome deriva dalla forma in cui la cagliata viene fatta riposare: “fascera” di giunco.
Il latticino non viene salato, si presenta dolce, delicato, piacevole e fresco al palato.
Bisogna segnalare che, se pur presente in altre zone d’italia, la giuncata pugliese è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT).
La storia della giuncata
La storia della giuncata pugliese è molto antica.
La presenza di questo latticino è attestato da alcuni documenti sin dall’età medievale e in origine veniva consumato dalle famiglie per colazione.
Già allora era considerato molto nutritivo e quindi utile a fornire l’energia per intraprendere la giornata lavorativa nei campi.
Mario Contino

0 commenti