La splendida Puglia
La Puglia è la regione meridionale che forma il famoso “tacco” dello stivale italiano.
La regione Puglia è rinomata in tutto il mondo per le sue grandi distese costiere, che ospitano alcuni dei luoghi balneari più belli del pianeta, per la sua ricca e travagliata storia, i suoi monumenti, il calore del suo popolo, la sua antica tradizione culinaria, i suoi prodotti agroalimentari, il suo folklore e molto altro ancora.
Cosa vorreste di più dalla vita?
Il capoluogo di Regione è Bari, vivace città portuale e universitaria, ma il territorio pugliese ospita anche la famosa “firenze del Sud”, ossia la città di Lecce, nota anche come “perla del Barocco”.
Non dimentichiamoci le meraviglie di Alberobello e in generale dell’affascinante Valle d’Itria: i trulli, i tradizionali edifici di pietra dal caratteristico tetto conico, che conservano miti e leggende in relazione alla loro edificazione.
Potrei continuare a scrivere per ore sulla Puglia, citando Castel del Monte, Andia, Trani, l’affascinante Monte Sant’Angelo, Otranto e Gallipoli, Monopoli ecc..
Ma temo che non basterebbe un solo articolo, per questo sarà dedicata una specifica pagina a tutti i luoghi pugliesi più affascinanti, belli ed interessanti, ovviamente sul portale “ilmegliodipuglia.it“.
Geografia
Regioni confinanti: Basilicata, Campania, Molise
Province: 6 (Bari, Lecce, Brindisi, Foggia, Taranto, BAT) + 1 città metropolitana (Bari)
Popolazione: 4,029 milioni (2019) Eurostat
Nome abitanti: pugliesi
Mario Contino

0 commenti